There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/15-04-2012_00021.jpg
There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/15-04-2012_00007.jpg
There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/15-04-2012_00008.jpg
There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/15-04-2012_00009.jpg
There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/15-04-2012_00010.jpg
There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/15-04-2012_00011.jpg
There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/15-04-2012_00012.jpg
There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/15-04-2012_00019.jpg
There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/16-04-2012_00029.jpg
There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/15-04-2012_00017.jpg
There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/15-04-2012_00016.jpg
There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/15-04-2012_00014.jpg
There was a problem loading image /home/gpgiacci/www/images/15-04-2012_00013.jpg
Che peccato, la pioggia praticamente non ha mai smesso per tutta la giornata. Così ieri 15 Aprile 2012 alla "39^ Marcia del Beato" a Marostica (Vi) ci siamo ben bagnati e infangati. Poco male, era un pò di tempo che non si camminava o si correva con la pioggia e a dire il vero, sentiti anche gli altri, ci siamo divertiti non poco. Dispiace perchè il maltempo ha lasciato a casa parecchi podisti. Ho visto gli organizzatori abbattutti e delusi,
ma purtroppo quando piove è così. Ne sappiamo qualcosa anche noi, é deprimente quando vedi vanificarsi tutti gli sforzi fatti per dare il meglio alla gente che dovrebbe giungere numerosa e invece......., come li capisco! Comunque mi sento di dire che l'organizzazione è stata ottima e l'ospitalità grande. I percorsi, nonostante in alcuni punti ci fosse del fango (si poteva evitare, magari cambiando un pò il tragitto), erano stupendi. Io ho fatto i 21 km e ho immaginato quanto più belli sarebbero stati i panorami se ci fosse stato il sole, peccato veramente!
Come sapete, noi del Gruppo Podistico assieme ad alcuni amici, a Marostica, ci siamo andati in gita turistico-sportiva con tanto di pullman. Eravamo in una quarantina, non male visto la giornata uggiosa, anche se devo dire che qualche pauroso (due o tre) all'ultimo istante ha rinunciato a trascorrere una giornata divertente in compagnia. Infatti finita la camminata dopo esserci asciugati e cambiati, abbiamo raccimolato i vari partecipanti spersi per il centro della città e siamo andati a pranzare alla trattoria "Alle Cascate" a Laverda (Vi) un simpatico paesino sui colli ad una mezz'oretta di strada da Marostica. Abbiamo mangiato molto bene, forse perchè le pietanze erano semplici e genuine: risotto agli asparagi, caserecci all'amatriciana, super grigliata con tutto il ben di Dio, contorni a volontà, millefoglie alla crema e tanto vino. Mamma mia che mangiata! Alla fine di tale battaglia ho visto di quelle facce! L'importante è che tutti siano stati soddisfatti.
Poi abbiamo proseguito il pomeriggio andando a visitare "Villa Barbaro" a Maser (Tv), bella cittadina a circa un'ora di strada da Laverda. Qui tutti siamo andati a visitare le sale della villa e la mostra delle carrozze da cavallo d'epoca. Stupende, tenute molto bene. A me sono piaciute un sacco.
Subito fuori dal perimetro della villa c'era una specie di enoteca-weine bar, probabilmente ricavata da una vecchia stalla con fienile per cavalli, non siamo resistiti di fare una visitina all'interno del locale, molto carino che dava una sensazione di calore. Qui abbiamo assaggiato dell'ottimo prosecco della zona, ci siamo seduti un attimino per commentare la giornata che stavamo passando assieme, dopo di che ci siamo riportati al pullman per fare ritorno a Baruchella. Ah...non vi ho più detto niente, tutto questo naturalmente sempre sotto la nostra tranquilla ma insistente pioggia.
Arrivati al nostro caro paese, dopo aver ricevuto i complimenti dai gitanti della comunque bella giornata, salutati coloro che avevano fretta di tornare alle loro case, lo zoccolo duro del Gruppo non poteva fare a meno dal sottrarsi alla solita,ormai tradizionale, consumazione dello......spritz!
Gli assenti giustificati alla sopraindicata trasferta, hanno portato i colori del nostro Gruppo a Maserà (Pd) alla "39^ Marcia pian pianeo". Anche quì il maltempo l'ha fatto da padrone, ridimensionando così il numero dei partecipanti alla camminata, che comunque è stata frequentata, nonostante tutto, da un buon numero di coraggiosi podisti. La Luisa, che era la nostra capogruppo, ha riferito di essere stata contenta sia dell'accoglienza che dell'organizzazione.
Chissà che questa nostra presenza a Maserà non convinca il loro Gruppo Podistico a partecipare alla "14^ Caminada tra il Kiwi" del 2 Giugno 2012 a Baruchella.
Domenica 22 Aprile 2012 si va a Piovene Rocchette (Vi) e a San Salvaro (Pd). vi aspetto. Buona settimana a tutti. Ciao.
Daniele Bussoni
![]() |
Pronti a partire sotto la pioggia a Marostica: Evaristo, Simone, Riccardo, Marco, Paolo e Ercole |
![]() |
Idem, ma con più calma. |
![]() |
Michele, Daniele e Daria nelle loro fatiche a Marostica. |
![]() |
Un bel panorama dai colli a Marostica |
![]() |
Piccola band musicale sul percorso a Marostica |
![]() |
Bella immagine della città murata |
![]() |
Foto di gruppo davanti Villa Barbaro Maser |
![]() |
Bella veduta di Villa Barbaro a Maser |
![]() |
Un particolare di villa Barbaro |
![]() |
Alcuni podisti felici dopo aver pranzato |
![]() |
Il gruppo compatto al ristorante |
![]() |
Come eravamo conciati alla fine della marcia. |